Wieland Metal Services Germany GmbH
With Wieland Metal Services Germany you have a partner with regional roots and benefit from the many years of experience in metal processing of the globally active Wieland Group.
The merger of the four companies underlines the claim and ambition of the Wieland Group to play a leading role in the trading sector in Germany as well.
- Full range supplier for copper alloys
- Wide range of processing capabilities
- State-of -the-art warehouse logistics with short delivery times
- Regionally based
- Specialized in recycling solutions
- Production of all types of drawing parts
Oraganizzazione
89079 Ulm
Germania (UTC+1)
Fatti
Founded
Employees
% passion
Metal Information
Current metal prices
Siti
Prossimità globale su cui contare

Wieland Metal Services Germany GmbH
Wieland Metal Services Germany GmbH
Graf-Arco-Straße 36
89079
Ulm
Germany

Wieland Metal Services Germany GmbH | Düsseldorf
Wieland Metal Services Germany GmbH
Am Schüttenhof 5
40472
Düsseldorf
Germany

Wieland Metal Services Germany GmbH | Kornwestheim
Wieland Metal Services Germany GmbH
Albert-Einstein-Straße 1
70806
Kornwestheim
Germany

Wieland Metal Services Germany GmbH | Hagen
Wieland Metal Services Germany GmbH
Verbandsstraße 99
58093
Hagen
Germany

Wieland Metal Services Germany GmbH | Trossingen
Wieland Metal Services Germany GmbH
Industriestraße 18
78647
Trossingen
Germany
Prodotti
Il nostro prodotti sguardo
Categorie di prodotto













Headline
Torna alla panoramica dei prodottiAlluminio
Refractory metals
Lega da fusione
Rame
Leghe ad alte prestazioni
Lega rame-nichel
Lega ad alto tenore di rame
Ottone
ottone da lavorazione meccanicaO
Ottone speciale
Bronzo al fosforo
Bronzo all'alluminio
Alpacca
Parti finite
Produzione di stampi
Lingotti
Materiali ad alte prestazioni per l'industria aeronautica
Barre profilate
ecoline®: Soluzioni senza piombo
Colata continua di precisione
Stock di forgiatura
Fili
Nastro
Lastre e piastre
Scambiatore di calore coassiale WKE | WKC
Wieland WRK
Scambiatore di calore di sicurezza Wieland
Scambiatore di calore a tubi alettati WRW
Tubi alettati medio-alti
Tubi alettati alti
Tubi per impianti idraulici
Tubi
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
A01 | AlMgSiBi | AW-6026 | - |
A02 | AlCu6BiPb | AW-2011 | - |
A03 | AlCu4MgSi(A) | AW-2017A | - |
A07 | AlZn5,5MgCu | AW-7075 | - |
A11 | AlSi1Sn1MgBi | AW-6023 | - |
A12 | AlMgSiPb | AW-6012 | - |
A13 | AlMg3 | AW-5754 | - |
A14 | AlMg4,5Mn0,7 | AW-5083 | - |
A22 | AlMgSi | AW-6060 | - |
A32 | AlSi1MgMn | AW-6082 | - |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
A05 | Al99,5 | AW-1050A | - |
A13 | AlMg3 | AW-5754 | - |
A32 | AlSi1MgMn | AW-6082 | - |
A75 | AW-6082 | - | - |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
A22 | AlMgSi | AW-6060 | - |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
A03 | AlCu4MgSi(A) | AW-2017A | - |
A05 | Al99,5 | AW-1050A | - |
A07 | AlZn5,5MgCu | AW-7075 | - |
A13 | AlMg3 | AW-5754 | - |
A14 | AlMg4,5Mn0,7 | AW-5083 | - |
A32 | AlSi1MgMn | AW-6082 | - |
A75 | AW-6082 | - | - |
A86 | - | - | - |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
A05 | Al99,5 | AW-1050A | - |
A13 | AlMg3 | AW-5754 | - |
A22 | AlMgSi | AW-6060 | - |
A32 | AlSi1MgMn | AW-6082 | - |
A66 | - | - | - |
A76 | - | - | - |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
High Density (HD) | - | - | - |
Molybdän (Mo) | - | - | - |
Molybdän-Lanthan (ML) | - | - | - |
Niob (Nb) | - | - | - |
Rhenium (Re) | - | - | - |
Tantal (Ta) | - | - | - |
Titan (Ti) | - | - | - |
Titan-Zirkon-Molybdän (TZM) | - | - | - |
Wolfram (W) | - | - | - |
Wolfram-Kupfer (TUCO) | - | - | - |
Wolfram-Rhenium | - | - | - |
Zirkonium (Zr) | - | - | - |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
High Density (HD) | - | - | - |
Molybdän (Mo) | - | - | - |
Molybdän-Lanthan (ML) | - | - | - |
Niob (Nb) | - | - | - |
Rhenium (Re) | - | - | - |
Tantal (Ta) | - | - | - |
Titan (Ti) | - | - | - |
Titan-Zirkon-Molybdän (TZM) | - | - | - |
Wolfram (W) | - | - | - |
Wolfram-Kupfer (TUCO) | - | - | - |
Wolfram-Rhenium | - | - | - |
Zirkonium (Zr) | - | - | - |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
High Density (HD) | - | - | - |
Molybdän (Mo) | - | - | - |
Molybdän-Lanthan (ML) | - | - | - |
Niob (Nb) | - | - | - |
Rhenium (Re) | - | - | - |
Tantal (Ta) | - | - | - |
Titan (Ti) | - | - | - |
Titan-Zirkon-Molybdän (TZM) | - | - | - |
Wolfram (W) | - | - | - |
Wolfram-Kupfer (TUCO) | - | - | - |
Wolfram-Rhenium | - | - | - |
Zirkonium (Zr) | - | - | - |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
Molybdän (Mo) | - | - | - |
Molybdän-Lanthan (ML) | - | - | - |
Titan-Zirkon-Molybdän (TZM) | - | - | - |
Wolfram (W) | - | - | - |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
eco GS1® | CuSn4Zn2PS-C-GC* | - | - |
G05 | CuSn5Zn5Pb5-C-GC | CC491K | - |
G07/G08 | CuSn7Zn4Pb7-C | CC493K | - |
G10 | CuSn10-C | CC480K | - |
G12/G13 | CuSn12-C | CC483K | - |
G12/G13 | CuSn12-C | CC483K | - |
G21 | CuSn10Pb10-C-GC | CC495K | - |
G22 | CuSn7Pb15-C | CC496K | - |
G91 | CuSn11Pb2-C-GC | CC482K | - |
GA1 | CuSn11Pb2-C-GC | CC481K | - |
GB1 | CuSn12Ni2-C | CC484K | - |
GD1 | CuSn5Zn5Pb2-C-GC | CC499K | - |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
K18/K32 | Cu-ETP | CW004A | C11000 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
K12 | Cu-HCP | CW021A | C10300 |
K18/K32 | Cu-ETP | CW004A | C11000 |
K18/K32 | Cu-ETP | CW004A | C11000 |
K20/K21/K28 | Cu-DHP | CW024A | C12200 |
K30 | Cu-OF | CW008A | C10200 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
K09 | Cu-OFE | CW009A | C10100 | C1011 |
K11 | Cu-OF | CW008A | C10200 | |
K12 | Cu-HCP | CW021A | C10300 | |
K14 | Cu-PHC | CW020A | C10300 | |
K19 | Cu-DHP | CW024A | C12200 | C1220 |
K32 | Cu-ETP | CW004A | C11000 | C1100 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
K11 | Cu-OF | CW008A | C10200 | |
K12 | Cu-HCP | CW021A | C10300 | |
K14 | Cu-PHC | CW020A | C10300 | |
K18 | Cu-ETP | CW004A | C11000 | |
K19 | Cu-DHP | CW024A | C12200 | C1220 |
K32 | Cu-ETP | CW004A | C11000 | C1100 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
K18/K32 | Cu-ETP | CW004A | C11000 |
K20/K21/K28 | Cu-DHP | CW024A | C12200 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
L10/L13/L15 | CuNi10Fe1Mn | CW352H | C70600 |
L30 | CuNi30Mn1Fe | CW354H | C71500 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
Elmedur X | CuCrZr | CW106C | C18150 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
eco KS2® | CuSP | CW114C | C14700 |
Elmedur B2 | CuBe2 | CW101C | C17200 |
Elmedur HA | CuCoNiBe | CW103C | ~C17500 |
Elmedur HC | CuNi2Be | CW110C | C17510 |
Elmedur NCS | CuNi2SiCr* | ~CW111C* | C18000 |
Elmedur X | CuCrZr | CW106C | C18150 |
Elmedur Z | CuZr | CW120C | C15000 |
K41 | CuNi1Pb1P* | - | C19150 / C19160 |
K44 | CuNi1Pb0.6P* | - | C19140 / C19150 |
K52 | CuNi2Si | CW111C | C70260 |
K53 | CuNi2SiS* | - | - |
K54 | CuNi2SiCr* | - | C81540 |
K60 | CuCr1Zr | CW106C | C18150 |
K61 | CuCr1Zr | CW106C | C18200 |
K65 | CuFe2P | CW107C | C19400 |
K81 | CuSn0,15 | CW117C | C14415 |
KC1 | CuPb1P | CW113C | C18700 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
Elmedur X | CuCrZr | CW106C | C18150 |
K65 | CuFe2P | CW107C | C19400 |
K80 | CuFe0,1P* | - | C19210 |
K81 | CuSn0,15 | CW117C | C14415 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
Elmedur NCS | CuNi2SiCr* | ~CW111C* | C18000 |
Elmedur X | CuCrZr | CW106C | C18150 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
Elmedur B2 | CuBe2 | CW101C | C17200 |
Elmedur HA | CuCoNiBe | CW103C | ~C17500 |
Elmedur HC | CuNi2Be | CW110C | C17510 |
Elmedur NCS | CuNi2SiCr* | ~CW111C* | C18000 |
Elmedur X | CuCrZr | CW106C | C18150 |
Elmedur Z | CuZr | CW120C | C15000 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
Elmedur B2 | CuBe2 | CW101C | C17200 |
Elmedur HA | CuCoNiBe | CW103C | ~C17500 |
Elmedur HC | CuNi2Be | CW110C | C17510 |
Elmedur NCS | CuNi2SiCr* | ~CW111C* | C18000 |
Elmedur X | CuCrZr | CW106C | C18150 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
Elmedur NCS | CuNi2SiCr* | ~CW111C* | C18000 |
Elmedur X | CuCrZr | CW106C | C18150 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
Elmedur B2 | CuBe2 | CW101C | C17200 |
Elmedur HA | CuCoNiBe | CW103C | ~C17500 |
Elmedur HC | CuNi2Be | CW110C | C17510 |
Elmedur NCS | CuNi2SiCr* | ~CW111C* | C18000 |
Elmedur X | CuCrZr | CW106C | C18150 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
eco M41® | CuZn38As | CW511L | C27453 | |
eco M57® | CuZn42 | CW510L | - | |
M37/M38 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
eco M41® | CuZn38As | CW511L | C27453 | |
eco M57® | CuZn42 | CW510L | - | |
eco M58® | CuZn42 | CW510L | - | |
M10 | CuZn10 | CW501L | C22000 | C2200 |
M15/M16/M17 | CuZn15 | CW502L | C23000 | |
M20 | CuZn20 | CW503L | C24000 | C2400 |
M30/M34 | CuZn30 | CW505L | C26000 | C2600 |
M36 | CuZn36 | CW507L | C26800 / C27000 | C2700 |
M37/M38 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
M05 | CuZn5 | CW500L | C21000 | C2100 |
M10 | CuZn10 | CW501L | C22000 | C2200 |
M15 | CuZn15 | CW502L | C23000 | C2300 |
M15 | CuZn15 | CW502L | C23000 | C2300 |
M20 | CuZn20 | CW503L | C24000 | C2400 |
M28 | CuZn28 | CW504L | C25600 | |
M30 | CuZn30 | CW505L | C26000 | C2600 |
M33 | CuZn33 | CW506L | C26800 | C2680 |
M36 | CuZn36 | CW507L | C26800 / C27000 | C2700 |
M37 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |
M38 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
M05 | CuZn5 | CW500L | C21000 | C2100 |
M10 | CuZn10 | CW501L | C22000 | C2200 |
M15 | CuZn15 | CW502L | C23000 | C2300 |
M20 | CuZn20 | CW503L | C24000 | C2400 |
M30 | CuZn30 | CW505L | C26000 | C2600 |
M33 | CuZn33 | CW506L | C26800 | C2680 |
M36 | CuZn36 | CW507L | C26800 / C27000 | C2700 |
M37 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |
M38 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
eco M41® | CuZn38As | CW511L | C27453 | |
eco M57® | CuZn42 | CW510L | - | |
M32 | - | - | C26000 | |
M37/M38 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |
M37/M38 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
Z12 | CuZn35Pb2 | CW601N | C34200 / C34500 | |
Z21 | CuZn38Pb2 | CW608N | C3713 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
Z11 | CuZn35Pb1 | CW600N | C34000 | |
Z12 | CuZn35Pb2 | CW601N | C34200 / C34500 | |
Z14 | CuZn37Pb2 | CW606N | C35300 | |
Z21 | CuZn38Pb2 | CW608N | C3713 | |
Z23 | CuZn36Pb3 | CW603N | C36000 | |
Z29 | CuZn39Pb2 | CW612N | C37700 | |
Z31/Z41/Z48 | CuZn40Pb2 | CW617N | C38000 | |
Z32/Z33 | CuZn39Pb3 | CW614N | C38500 | |
Z40 | CuZn43Pb2Al | CW624N | - | |
Z43 | CuZn33Pb1AlSiAs | CW725R | - | |
Z45/Z46 | CuZn36Pb2As | CW602N | C35330 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
M42 | CuZn42 | CW510L | - | |
Z21 | CuZn38Pb2 | CW608N | C3713 | |
Z30 | CuZn39Pb2 | CW612N | C37700 | |
Z30 | CuZn39Pb2 | CW612N | C37700 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
Z31/Z41/Z48 | CuZn40Pb2 | CW617N | C38000 |
Z32/Z33 | CuZn39Pb3 | CW614N | C38500 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
Z21 | CuZn38Pb2 | CW608N | C3713 | |
Z29 | CuZn39Pb2 | CW612N | C37700 | |
Z30 | CuZn39Pb2 | CW612N | C37700 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
Z11 | CuZn35Pb1 | CW600N | C34000 | |
Z21 | CuZn38Pb2 | CW608N | C3713 | |
Z31/Z41/Z48 | CuZn40Pb2 | CW617N | C38000 | |
Z31/Z41/Z48 | CuZn40Pb2 | CW617N | C38000 | |
Z31/Z41/Z48 | CuZn40Pb2 | CW617N | C38000 | |
Z32/Z33 | CuZn39Pb3 | CW614N | C38500 | |
Z32/Z33 | CuZn39Pb3 | CW614N | C38500 | |
Z45/Z46 | CuZn36Pb2As | CW602N | C35330 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
Z31/Z41/Z48 | CuZn40Pb2 | CW617N | C38000 |
Z32/Z33 | CuZn39Pb3 | CW614N | C38500 |
Z32/Z33 | CuZn39Pb3 | CW614N | C38500 |
Z45/Z46 | CuZn36Pb2As | CW602N | C35330 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
eco SW1® | CuZn21Si3P | CW724R | C69300 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
eco S34® | CuZn34Mn2SiAlNi* | - | C67340 |
eco SW1® | CuZn21Si3P | CW724R | C69300 |
eco SZ2® | CuZn36Si1P | CW726R | C68370 |
eco SZ3® | CuZn40SiP | - | - |
eco SZ4® | CuZn42 | CW510L | C28500 |
eco SZ5® | CuZn40 | CW509L | C27450 |
S31 | CuZn31Si1 | CW708R | - |
S35 | CuZn35Ni3Mn2AlPb | CW710R | - |
S40 | CuZn37Mn3Al2PbSi | CW713R | C67420 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
S12 | CuSn3Zn9 | CW454K | C42500 | C4250 |
S23 | CuZn23Al3Co | CW703R | C68800 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
S40 | CuZn37Mn3Al2PbSi | CW713R | C67420 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
B06 | CuSn6 | CW452K | C51900 |
B09/B10 | CuSn8 | CW453K | C52100 |
B12/B21 | CuSn8P/CuSn8 | CW459K/CW453K | C52100 |
B44/B45 | CuSn4Pb4Zn4 | CW456K | C54400 |
BV9 | CuSn6 | CW452K | C51900 |
eco BS4® | CuSn5NiPS* | - | - |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
B14 | CuSn4 | CW450K | C51100 | |
B15 | CuSn5 | CW451K | C51000 | |
B16 | CuSn6 | CW452K | C51900 | |
B18 | CuSn8 | CW453K | C52100 | C5212 |
B31 | CuSn2Fe0,1P* | - | C50715 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
B06 | CuSn6 | CW452K | C51900 | |
B14 | CuSn4 | CW450K | C51100 | |
B15 | CuSn5 | CW451K | C51000 | |
B16 | CuSn6 | CW452K | C51900 | |
B18 | CuSn8 | CW453K | C52100 | C5212 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
B12/B21 | CuSn8P/CuSn8 | CW459K/CW453K | C52100 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
U33 | CuAl10Ni5Fe4 | CW307G | C63000 |
U35 | CuAl10Ni5Fe4 | CW307G | C63020 |
U36 | CuAl11Fe6Ni6 | CW308G | - |
U39 | Cu Al10Fe3Mn2 | CW306G | - |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
U33 | CuAl10Ni5Fe4 | CW307G | C63000 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
eco N59® | CuNi9Zn41FeMn* | - | - |
N29 | CuNi18Zn20 | CW409J | - |
N31 | CuNi7Zn39Pb3Mn2 | CW400J | - |
N32 | CuNi12Zn30Pb1 | CW406J | - |
N37 | CuNi18Zn19Pb1 | CW408J | - |
N48 | CuNi12Zn38Mn5Pb2 | CW407J | - |

Se alla clientela servono pezzi finiti su disegno, anche in questo caso ci proponiamo come fornitori in virtù del nostro know-how.
A titolo esemplificativo, offriamo:
- elettrodi e altri accessori per la tecnologia di saldatura a resistenza
- materiali di partenza per i pistoni pressofusi e i pistoni finiti
- semilavorati realizzati con materiali a base di rame altamente conduttivo per la costruzione di utensili e stampi
- pezzi composti di metalli refrattari
Componenti di Elmedur
I nostri materiali in Elmedur sono particolarmente versatili. Con essi realizziamo pezzi su disegno e naturalmente anche pezzi singoli – tutto questo basandoci sulle richieste e sui requisiti dei clienti.
Elettrodi
Non importa quali elettrodi occorrano alla nostra clientela: all'interno della nostra vasta selezione di elettrodi standard ognuno troverà quello adatto ai suoi obiettivi. Produciamo elettrodi in materiali di rame temperabile, durissimi e al tempo stesso altamente conduttivi. Sono l'ideale per quelle applicazioni in cui si trasmettono correnti elettriche elevate in condizioni di carichi meccanici intensi.
Componenti realizzati con metalli ad alto punto di fusione
Produciamo componenti su disegno e pezzi singoli con i nostri metalli refrattari, ossia molibdeno, TZM, tungsteno e tantalio. Siccome la lavorazione dei metalli è molto semplice, essi sono l'ideale per un'ampia serie di applicazioni.

Bronzo all'alluminio - Stampi a iniezione di plastica per la costruzione di stampi
Vantaggi
- Resistenza a tensione e fatica elevate
- Estrema durezza, perfino ad alte temperature, fino a 400 °C
- La conducibilità termica aumenta con l'innalzamento delle temperature
- Eccellente resistenza a esfoliazione, erosione e cavitazione
- Eccellente resistenza alla corrosione, specialmente in ambienti particolarmente umidi
- Facile lavorazione meccanica
- Buone caratteristiche di scorrevolezza
- Utilizzabili nello stato di consegna, non occorre processo di tempra, così non si verificano deformazioni come per l'acciaio
- Possibilità di effettuare saldature MIG e TIG
- Tempi di ciclo e costi di produzione ridotti grazie all'eliminazione dei costosi condotti per i fluidi refrigeranti
Magazzino/Qualità
- Tranciamo in base alle dimensioni richieste - con rapidità, pulizia e misure precise!
- Lamiere con superfici lucidate a partire da spessori di 4 mm, con superfici fresate considerando spessori compresi tra 27 mm e 145 mm
- Barre pressate con spigoli vivi, raddrizzate: piatte da 20x10 mm a 160x52 mm, a sezione quadrata da 20x20 mm a 90x90mm
- Test a ultrasuoni al 100%
- Rilassamento termico
- Planarità max. 3 mm/m
Caratteristiche
Alcaro®AB4S/Sheets | Alcaro®AB4S/Edged Rods | |
Conducibilità termica W/mxK approssim. a temperatura ambiente | 50 | 50 |
Conducibilità termica W/m x K approssim. a 300 °C | 73 | 73 |
Resistenza a trazione Rm N/mm2 approssim. | 720 | 720 |
Limite di snervamento Rp0,2 N/mm2 ca. | 320 – 370 | 480 – 530 |
Durezza Brinell HB ca. | 200 | |
Durezza Vickers HV ca. | 180 | |
Allungamento a rottura A5 % approssim. | 20 | 10 |
Coefficiente di dilatazione 10-6/K | 17 | 17 |
Informazioni di lavorazione
Materiale: Alcaro®AB4S/lamiere
Tornitura/fresatura | Eccellente |
Lucidabilità | Eccellente |
Elettroerosione a filo | Eccellente |
Elettroerosione a tuffo | Buona |
Filettatura | Buona, affilata |
Saldatura (WIG) | Buona |
Trattamento galvanico | Buona |
Perforazione | Buona |
Wieland | EN Designation | EN-No. | ASTM-UNS-No. |
---|---|---|---|
Elmedur B2 | CuBe2 | CW101C | C17200 |
Elmedur HA | CuCoNiBe | CW103C | ~C17500 |
Elmedur HC | CuNi2Be | CW110C | C17510 |
Elmedur NCS | CuNi2SiCr | ~CW111C | C18000 |
Elmedur X | CuCrZr | CW106C | C18150 |

Ecocast Properties
Wieland | EN Designation | EN-No. | ASTM-UNS-No. |
---|---|---|---|
SW3 | CuZn21Si3P-C | CC768S | C87850 |
CuZn21Si3P-B | CB768S |
Elevata resistenza meccanica
Il suo affinante di grano assicura grani di dimensioni estremamente fini, il che agevola la distribuzione uniforme delle forze sull'intera struttura. Ne risultano resistenza e durezza anche per spessori sottili delle pareti – che riducono il peso – caratteristiche finora attribuite solo all'acciaio.
Miglioramento della colata
Grazie alla sua struttura a grani fini, Ecocast è l'ideale per componenti di delicata conformazione.
Scarti ridotti
Se, in ogni situazione in cui in precedenza si dipendeva dall'ottone rosso per le conformazioni delicate, ora si ricorre all'uso di Ecocast, si assisterà all'eliminazione della grande quantità di scarto prodotta con quel materiale convenzionale.
Truciolabilità eccellente
Ecocast, unitamente alla sua speciale composizione chimica, contribuisce a rendere sicura, precisa e conveniente la rilavorazione dei pezzi da colata per truciolatura, rettifica, lucidatura o rivestimento.
Resistenza alla corrosione senza rivali
La struttura a grani fini nella massima misura possibile significa anche minima dezincificazione della superficie imputabile a tocco, ossidazione o pulizia.
Un futuro senza piombo
È fondamentale garantirsi il dominio sul mercato: con Ecocast sarà possibile progettare e attrezzare i propri prodotti anche per il futuro. In fin dei conti, molte nazioni e vari clienti stanno già implementando rigorose regolamentazioni relative all'uso di materiali senza piombo.
Uso universale
Ecocast può essere colato sia in lingottiere che in sabbia. Il materiale risulta a norma come CC768S ai sensi di EN 1982.
Ecocast: il nuovo materiale per la posa di sanitari
Ecocast è il materiale perfetto per la posa di sanitari, non solo perché soddisfa anche i regolamenti futuri in materia di acqua destinata al consumo umano, ma soprattutto perché rispetta gli attuali requisiti in termini di efficienza dei costi. Grazie alla sua elevata resistenza meccanica, Ecocast raggiunge spessori delle pareti che danno un significativo contributo alla riduzione del peso e al risparmio di costi e materiali senza pregiudicare la stabilità. Inoltre Ecocast è in grado di assorbire forze (o momenti) che finora erano stati unicamente appannaggio dell'acciaio. La struttura a grani fini e l'assenza di piombo creano superfici dall'estetica impeccabile, quando i pezzi prodotti con Ecocast sono sottoposti a rivestimento.
Caratteristiche funzionali, aspetto esteriore duraturo
Il materiale di ottone estremamente resistente alla corrosione Ecocast vanta un'eccezionale superficie dorata, particolarmente duratura, che lo rende idoneo addirittura a oggetti di uso frequente e da arredo realizzati da pezzi da colata. Ecocast presenta anche elevate doti di stabilità del colore e resistenza al deterioramento causato da contatto, umidità dell'aria o pulizia intensa, il che aumenta la sicurezza igienica per ospedali, cliniche e residenze sanitarie assistenziali. - L'innovativo materiale da colata di Wieland mantiene le sue caratteristiche funzionali anche nel caso di uso quotidiano gravoso.

Forniamo leghe di grado aerospaziale e leghe speciali della massima qualità. Wieland Prometa offre alla clientela del settore aerospaziale prodotti semilavorati di alta qualità, con un'ampia serie di dimensioni.
Le straordinarie caratteristiche meccaniche e l'ottima truciolabilità rendono i nostri prodotti materiali ideali per boccole, cuscinetti e collegamenti in grado di sopportare i massimi carichi.
Brochure: Pronti al decollo
Materiali
Alloy Number | Composition | Standards | |
---|---|---|---|
C51000 | CW451K | CuSn5 | AMS 4625 |
C52100 | CW459K | CuSn8P | PB 104 |
Further alloys on request.
Alloy Number | Composition | Standards | |
---|---|---|---|
C65620 | CuZn3Si3Fe2Mn | AMS 4616 F&G | |
C70260 | CW111C | CuNi2Si | CARODUR®-2 |
Further alloys on request.
Alloy Number | Composition | Temper | Standards | |
---|---|---|---|---|
C62300 | CuAl8Fe3 | HR50/ O30 | AMS 4635 | |
C62400 | CuAl10Fe3 | ASTM B150 | ||
C63000 | CW307G | CuAl10Ni5Fe4 | HR50/ TQ50 | EN 12163 |
C63020 | CW307G CA104 | CuAl10Ni5Fe4 | HR50/ TQ30 | EN 12163 |
C63200 | CuAl9Ni4Fe3 | TQ50 | ASTM B150 | |
C95510 | CuAl10Ni5Fe2 | TQ50 | AMS 4880 | |
C95520 | CuAl11Ni5Fe4 | TQ50 | AMS 4881 | |
CuAl9Ni5Fe4 | DEF NES 02-833 |
Further alloys on request.

Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
Elmedur NCS | CuNi2SiCr* | ~CW111C* | C18000 |
Elmedur X | CuCrZr | CW106C | C18150 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
Z31/Z41/Z48 | CuZn40Pb2 | CW617N | C38000 |
Z32/Z33 | CuZn39Pb3 | CW614N | C38500 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
A22 | AlMgSi | AW-6060 | - |

Per saperne di più
Wieland ecoline

Nella fonderia per leghe di rame più grande d'Europa, a Vöhringen/Iller (Germania), produciamo ben più di cento diversi materiali di rame che possiamo offrire alla nostra clientela. Da essi si traggono non solo un ampio assortimento di articoli da colata continua come tubi e barrette, ma anche barrette sagomate e profili con configurazioni complesse. Al tempo stesso la nostra flessibilità garantisce la tempestiva realizzazione delle specifiche richieste della clientela.
Materiali
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
G05 | CuSn5Zn5Pb5-C-GC | CC491K | - |
G07/G08 | CuSn7Zn4Pb7-C | CC493K | - |
G10 | CuSn10-C | CC480K | - |
G12/G13 | CuSn12-C | CC483K | - |
G12/G13 | CuSn12-C | CC483K | - |
G21 | CuSn10Pb10-C-GC | CC495K | - |
G22 | CuSn7Pb15-C | CC496K | - |
G91 | CuSn11Pb2-C-GC | CC482K | - |
GA1 | CuSn11Pb2-C-GC | CC481K | - |
GB1 | CuSn12Ni2-C | CC484K | - |
GD1 | CuSn5Zn5Pb2-C-GC | CC499K | - |
eco GS1® | CuSn4Zn2PS-C-GC* | - | - |

Barrette per stampaggio a caldo Wieland
È possibile ottenere buoni risultati di forgiatura solo quando tutti gli anelli della catena di processo sono stati accordati l'uno con l'altro fino a raggiungere l'effetto ottimale. Le barrette per stampaggio a caldo di Wieland propongono alla clientela uno stock di pezzi forgiati che soddisfa tali requisiti in modo completo. Vantaggi per la clientela: superficie scura uniforme per garantire stabili caratteristiche di lavorabilità, strette tolleranze di diametro nel range dimensionale dei trafilati e quindi la precisa impostazione del peso della materozza.
Materiali
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
Elmedur B2 | CuBe2 | CW101C | C17200 |
Elmedur HA | CuCoNiBe | CW103C | ~C17500 |
Elmedur HC | CuNi2Be | CW110C | C17510 |
Elmedur NCS | CuNi2SiCr* | ~CW111C* | C18000 |
Elmedur X | CuCrZr | CW106C | C18150 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
Z31/Z41/Z48 | CuZn40Pb2 | CW617N | C38000 |
Z32/Z33 | CuZn39Pb3 | CW614N | C38500 |
Z45/Z46 | CuZn36Pb2As | CW602N | C35330 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
S35 | CuZn35Ni3Mn2AlPb | CW710R | - |
S40 | CuZn37Mn3Al2PbSi | CW713R | C67420 |

Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
K18/K32 | Cu-ETP | CW004A | C11000 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
Elmedur X | CuCrZr | CW106C | C18150 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
Z12 | CuZn35Pb2 | CW601N | C34200 / C34500 | |
Z21 | CuZn38Pb2 | CW608N | C3713 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
M37/M38 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |
eco M41® | CuZn38As | CW511L | C27453 | |
eco M57® | CuZn42 | CW510L | - |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
eco SW1® | CuZn21Si3P | CW724R | C69300 |

Per saperne di più
Lamine per connettori
Lamine di rame e in lega di rame stagnate a caldo
Lamine per package di semiconduttori
Materiali
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
K09 | Cu-OFE | CW009A | C10100 | C1011 |
K11 | Cu-OF | CW008A | C10200 | |
K12 | Cu-HCP | CW021A | C10300 | |
K14 | Cu-PHC | CW020A | C10300 | |
K19 | Cu-DHP | CW024A | C12200 | C1220 |
K32 | Cu-ETP | CW004A | C11000 | C1100 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
Elmedur X | CuCrZr | CW106C | C18150 |
K65 | CuFe2P | CW107C | C19400 |
K80 | CuFe0,1P* | - | C19210 |
K81 | CuSn0,15 | CW117C | C14415 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
K55 | CuNi3Si1Mg* | - | C70250 |
K57 | CuNi1Co1Si* | - | C70350 |
K58 | CuNi3Si1Mg | - | C70250 |
K73 | CuNi1ZnSi* | - | C19005 |
K75 | CuCrSiTi* | - | C18070 |
K76 | CuNiSiP* | - | C19010 |
K82 | - | - | C15100 |
K88 | CuCrAgFeTiSi* | - | C18080 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
Z21 | CuZn38Pb2 | CW608N | C3713 | |
Z30 | CuZn39Pb2 | CW612N | C37700 | |
Z30 | CuZn39Pb2 | CW612N | C37700 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
M05 | CuZn5 | CW500L | C21000 | C2100 |
M10 | CuZn10 | CW501L | C22000 | C2200 |
M15 | CuZn15 | CW502L | C23000 | C2300 |
M15 | CuZn15 | CW502L | C23000 | C2300 |
M20 | CuZn20 | CW503L | C24000 | C2400 |
M28 | CuZn28 | CW504L | C25600 | |
M30 | CuZn30 | CW505L | C26000 | C2600 |
M33 | CuZn33 | CW506L | C26800 | C2680 |
M36 | CuZn36 | CW507L | C26800 / C27000 | C2700 |
M37 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |
M38 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
S12 | CuSn3Zn9 | CW454K | C42500 | C4250 |
S23 | CuZn23Al3Co | CW703R | C68800 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
B14 | CuSn4 | CW450K | C51100 | |
B15 | CuSn5 | CW451K | C51000 | |
B16 | CuSn6 | CW452K | C51900 | |
B18 | CuSn8 | CW453K | C52100 | C5212 |
B31 | CuSn2Fe0,1P* | - | C50715 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
N12 | CUNi12Zn24 | CW403J | C75700 | |
N17 | CuNi18Zn27 | CW410J | C77000 | C7701 |
N18 | CuNi18Zn20 | CW409J | C76400 | C7521 |
N39 | CuNi12Zn25Pb1 | CW404J | C79200 | |
N41 | CuNi7Zn37Pb1 | - | - |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
A05 | Al99,5 | AW-1050A | - |
A13 | AlMg3 | AW-5754 | - |
A32 | AlSi1MgMn | AW-6082 | - |
A75 | AW-6082 | - | - |

Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
K11 | Cu-OF | CW008A | C10200 | |
K12 | Cu-HCP | CW021A | C10300 | |
K14 | Cu-PHC | CW020A | C10300 | |
K18 | Cu-ETP | CW004A | C11000 | |
K19 | Cu-DHP | CW024A | C12200 | C1220 |
K32 | Cu-ETP | CW004A | C11000 | C1100 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
Elmedur B2 | CuBe2 | CW101C | C17200 |
Elmedur HA | CuCoNiBe | CW103C | ~C17500 |
Elmedur HC | CuNi2Be | CW110C | C17510 |
Elmedur NCS | CuNi2SiCr* | ~CW111C* | C18000 |
Elmedur X | CuCrZr | CW106C | C18150 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
K55 | CuNi3Si1Mg* | - | C70250 |
K57 | CuNi1Co1Si* | - | C70350 |
K58 | CuNi3Si1Mg | - | C70250 |
K73 | CuNi1ZnSi* | - | C19005 |
K75 | CuCrSiTi* | - | C18070 |
K76 | CuNiSiP* | - | C19010 |
K82 | - | - | C15100 |
K88 | CuCrAgFeTiSi* | - | C18080 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
Z21 | CuZn38Pb2 | CW608N | C3713 | |
Z29 | CuZn39Pb2 | CW612N | C37700 | |
Z30 | CuZn39Pb2 | CW612N | C37700 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
M05 | CuZn5 | CW500L | C21000 | C2100 |
M10 | CuZn10 | CW501L | C22000 | C2200 |
M15 | CuZn15 | CW502L | C23000 | C2300 |
M20 | CuZn20 | CW503L | C24000 | C2400 |
M30 | CuZn30 | CW505L | C26000 | C2600 |
M33 | CuZn33 | CW506L | C26800 | C2680 |
M36 | CuZn36 | CW507L | C26800 / C27000 | C2700 |
M37 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |
M38 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
B06 | CuSn6 | CW452K | C51900 | |
B14 | CuSn4 | CW450K | C51100 | |
B15 | CuSn5 | CW451K | C51000 | |
B16 | CuSn6 | CW452K | C51900 | |
B18 | CuSn8 | CW453K | C52100 | C5212 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
U33 | CuAl10Ni5Fe4 | CW307G | C63000 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
N12 | CUNi12Zn24 | CW403J | C75700 | |
N17 | CuNi18Zn27 | CW410J | C77000 | C7701 |
N18 | CuNi18Zn20 | CW409J | C76400 | C7521 |
N39 | CuNi12Zn25Pb1 | CW404J | C79200 | |
N41 | CuNi7Zn37Pb1 | - | - |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
A03 | AlCu4MgSi(A) | AW-2017A | - |
A05 | Al99,5 | AW-1050A | - |
A07 | AlZn5,5MgCu | AW-7075 | - |
A13 | AlMg3 | AW-5754 | - |
A14 | AlMg4,5Mn0,7 | AW-5083 | - |
A32 | AlSi1MgMn | AW-6082 | - |
A75 | AW-6082 | - | - |
A86 | - | - | - |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
High Density (HD) | - | - | - |
Molybdän (Mo) | - | - | - |
Molybdän-Lanthan (ML) | - | - | - |
Niob (Nb) | - | - | - |
Rhenium (Re) | - | - | - |
Tantal (Ta) | - | - | - |
Titan (Ti) | - | - | - |
Titan-Zirkon-Molybdän (TZM) | - | - | - |
Wolfram (W) | - | - | - |
Wolfram-Kupfer (TUCO) | - | - | - |
Wolfram-Rhenium | - | - | - |
Zirkonium (Zr) | - | - | - |

Negli scambiatori di calore coassiali i fluidi scorrono idealmente in direzioni controcorrente. Le serie WKE e WKC di Wieland sono state ottimizzate per la condensazione o l'evaporazione di refrigeranti e si utilizzano in raffreddatori ad acqua e pompe di calore.
Panoramica dei vantaggi
- Potenza specifica elevata, grazie ai tubi interni ottimizzati
- Flusso guidato in controcorrente
- Insensibilità al gelo
- Ridotta tendenza a sporcarsi
- Lunga vita utile
- Possibilità di funzionamento reversibile
- Versioni standard a magazzino
Potete trovare maggiori informazioni qui
Scheda tecnica WKC | WKE
Il nostro grossista per lo scambiatore di calore standard
Calcolate il vostro scambiatore di calore coassiale direttamente online:
ThermalS

Gli scambiatori di calore a tubo alettato WRK si prestano a efficienti processi di condensazione ed evaporazione diretti nei volani termici delle pompe di calore. Il profilo ondulato della superficie interna dei tubi alettati utilizzati ottimizza il trasferimento di calore, consentendo i valori COP più alti perfino con differenze di temperatura minime.
Panoramica dei vantaggi
- Efficienza: valori COP massimi grazie all'integrazione diretta dello scambiatore di calore nel serbatoio di accumulo
- Ottimizzazione del volume di riempimento: volumi di refrigerante contenuti al massimo grazie al design compatto
- Grande maneggevolezza: facilità degli interventi di sostituzione e manutenzione
Potete trovare maggiori informazioni qui
Scheda tecnica WRK
Il nostro grossista per lo scambiatore di calore standard

Igienici e compatti: gli scambiatori di calore di sicurezza Wieland sono l'ideale per il riscaldamento diretto dell'acqua a uso domestico mediante la condensazione del refrigerante all'interno del serbatoio. Il modello a doppia parete offre ulteriore sicurezza contro le contaminazioni ed è conforme alle linee guida a garanzia della qualità dell'acqua destinata al consumo umano.
4 buoni motivi a favore della serie di scambiatori di calore di sicurezza Wieland
- Efficienza dei costi | I clienti beneficeranno di prestazioni superiori di pari passo a consumi minimi di refrigerante e di materiale!
- Efficienza | Si conseguono i valori COP massimi in base alla norma DIN EN 16147 installando lo scambiatore di calore direttamente nel serbatoio di accumulo.
- Sicurezza | Si può contare sull'assoluta affidabilità della separazione dei fluidi grazie ai doppi tubi
- Grande maneggevolezza | Riduzione della fatica del cliente per l'installazione e la sostituzione.
Potete trovare maggiori informazioni qui
Ulteriori informazioni sulla condensazione diretta nel serbatoio di stoccaggio
Scheda tecnica Scambiatore di calore di sicurezza
Il nostro grossista per lo scambiatore di calore standard

Riscaldamento dell'accumulo, riscaldamento dell'acqua sanitaria circolante, protezione dal surriscaldamento delle caldaie a combustibile solido, oppure controllo della temperatura di oli ed emulsioni: con la nostra serie WRW di scambiatori di calore, la clientela si affiderà a soluzioni compatte, altamente evolute e pronte per l'installazione.
Panoramica dei vantaggi
- Design compatto grazie all'elevata conducibilità termica del rame associata a una maggior area di trasferimento del calore
- Comprovata resistenza alla corrosione
- Possibilità di retrofit grazie al compatto design a spirale
- Versioni standard a magazzino
Potete trovare maggiori informazioni qui
Scheda tecnica WRW
Il nostro grossista per lo scambiatore di calore standard

Per avvolgimenti compatti e forme piegate
I tubi ad alettatura medio-alta vantano una superficie per il trasferimento di calore significativamente maggiore rispetto ai tubi lisci. Sono l'ideale per avvolgimenti e scambiatori di calore a fascio tubiero compatti e dalle prestazioni elevate. I tubi ad alettatura medio-alta Wieland rappresentano una collaudata e robusta soluzione per scaldacqua, serbatoi di accumulo, condensatori di refrigerante, raffreddatori di olio, raffreddatori di gas o scambiatori di calore di sicurezza e molto altro ancora.
Panoramica dei vantaggi
- Notevole espansione della superficie rispetto ai tubi lisci
- Ideali per gli scambiatori di calore compatti e robusti
- Eccellenti caratteristiche di piegatura e lavorabilità
- Disponibilità di dimensioni, strutture interne e materiali vari
Materiali
I tubi alettati GEWA-D in rame e leghe di rame sono disponibili in un'ampia serie di dimensioni e resistono alle massime sollecitazioni meccaniche e termiche. Sono realizzati in particolare per le configurazioni su misura di scambiatori di calore complessi. Il rame offre la più alta conducibilità termica tra tutti i metalli tecnici. È superiore dal punto di vista della lavorazione e dell'igiene, inoltre rappresenta una soluzione resistente alla corrosione.
I nostri materiali
Offriamo la selezione più vasta di materiali per l'industria e, previa richiesta, possiamo ampliarla in caso di requisiti speciali relativi a conducibilità termica, caratteristiche meccaniche o resistenza alla corrosione. I tubi ad alettatura medio-alta di Wieland Thermal Solutions sono disponibili in rame, cupronichel, alluminio e acciaio al carbonio, oltre che acciaio inossidabile in serie limitata.

Per maggiori informazioni si possono consultare i link
Scheda tecnica GEWA-D
Maggiore efficienza dei volani termici

La massima efficienza nel controllo della temperatura di gas e liquidi
I tubi ad aletta alta presentano una superficie esterna molto più ampia rispetto ai tubi lisci, per cui consentono design particolarmente compatti. Grazie alle loro alette alte e sottili, questi tubi offrono prestazioni particolarmente efficaci nel riscaldamento e nel raffreddamento di liquidi e gas, pertanto costituiscono una scelta eccellente per applicazioni relative alla tecnologia di riscaldamento, oltre che per le costruzioni meccaniche e l'impiantistica.
Panoramica dei vantaggi
- Massima espansione della superficie rispetto ai tubi lisci (fino al coefficiente 18)
- Consentono design particolarmente compatti e robusti
- Disponibili come tubi rettilinei o come scambiatori di calore a serpentina
- Disponibili anche nella versione bimetallica GEWA-HB
Materiali
I tubi GEWA-H sono disponibili con un gran numero di dimensioni, o come tubi rettilinei o come scambiatori di calore a serpentina. Si utilizzano soprattutto come scambiatori di calore nelle caldaie a gas e come raffreddatori di olio e gas in applicazioni relative a costruzioni meccaniche e impiantistica.
I tubi GEWA-HB sono ad aletta alta, con un tubo interno fissato e composto di un materiale diverso. Così è possibile utilizzare materiali (eccellenti) più resistenti alla corrosione associandoli ad altri materiali meno costosi.
I nostri materiali
Offriamo un vasto assortimento di materiali che siamo in grado di ampliare in qualsiasi momento per soddisfare le esigenze specifiche della clientela in fatto di conducibilità termica, caratteristiche meccaniche o resistenza alla corrosione. I tubi ad aletta alta GEWA-H realizzati da Wieland Thermal Solutions sono già disponibili in rame, cupronichel e alluminio.
Il tubo GEWA-HB consente l'uso di materiali come l'acciaio al carbonio, l'acciaio inossidabile, il titanio o praticamente qualsiasi altro materiale come l'ottone e il nichel per il tubo interno.

Per maggiori informazioni si può consultare il link

Materiali
Per un futuro più sostenibile dell'edilizia.
Con la sua percentuale di materiale riciclato al 100%, il tubo in rame cuprolife fa la differenza in fatto di sostenibilità, contribuendo sensibilmente ai progressi del settore edilizio e delle costruzioni, nonché dei servizi per l'edilizia.
Ogni tubo cuprolife viene prodotto da Wieland applicando un processo basato su rame riciclato al 100%, in linea con l'approccio al bilancio di massa. Come primo passo per la verifica di cuprolife, TÜV SÜD ha testato la procedura di calcolo del contenuto riciclato al 100%*.
Il nuovo standard per i tubi in rame: cuprolife®.
Grazie alle tecniche di produzione all'avanguardia, i tubi cuprolife superano perfino i requisiti più elevati. Efficienza e affidabilità ottimali sono garantite analogamente a un'eccezionale vita utile. I tubi cuprolife sono di uso universale. cuprolife è costantemente a magazzino ed è disponibile in qualsiasi misura, da 6 x 1 mm a 159 x 3 mm.
Ambiti di applicazione
- Alimentazione di acqua sanitaria calda e fredda
- Riscaldamento
- Gas
- Gas liquido
- Gasolio per riscaldamento / biodiesel B10
- Sistemi a energia solare
- Acque meteoriche
- Aria compressa industriale
- Impianti di estinzione sprinkler
- Sistemi antincendio
Caratteristiche tecniche
- Rame riciclato al 100%*
- Design conforme alla norma EN 1057, qualità garantita
- Realizzati in puro rame Cu-DHP
- Dotati del marchio di qualità e della certificazione DVGW: DV-7204AU2106 (diametro esterno da 6 a 159 mm) Uso universale con una scala di dimensioni finemente differenziata
- Ottime disponibilità e compatibilità con un ampio assortimento di raccordi
- Temperatura di esercizio massima con una pressione operativa di 10 bar: 250 °C (valida per dimensioni fino a DN 150)
- Resistenza al fuoco: EN 13501-1 - A1 (non infiammabile)
- Dimensioni conformi a DVGW GW 392 (da 6 a 159 mm) con estremità dei tubi chiuse
- Per un'igiene ottimale dell'acqua destinata al consumo umano
*Approccio al bilancio di massa, basato su ISO 14021, verificato da TÜV SÜD.
Affidabili per ogni tipo di installazione domestica
Gli installatori si affidano da molti anni ai tubi in rame a marchio SANCO. Si tratta di tubi molto affidabili, adatti a ogni tipo di installazione domestica, che hanno dimostrato oltre ogni dubbio il proprio valore nella prassi quotidiana. Sia che si tratti dell'alimentazione di acqua sanitaria (calda e fredda), degli impianti di riscaldamento, delle linee di approvvigionamento di petrolio, gas e gas liquido nonché degli impianti di solare termico, i tubi SANCO di Wieland sono sempre la scelta giusta e, naturalmente, garantita dai pertinenti quadri normativi.
Caratteristiche tecniche
- Processo produttivo brevettato: i tubi SANCO superano notevolmente i requisiti posti da standard e regolamenti.
- Design conforme alla norma EN 1057, qualità garantita
- Realizzati in puro rame Cu-DHP
- Dotati del marchio di qualità e della certificazione DVGW:
DV-7204AU2106 (diametro esterno da 12 a 159 mm). - Uso universale con una scala di dimensioni finemente differenziata
- Ottime disponibilità e compatibilità con un ampio assortimento di raccordi
- Temperatura di esercizio massima: 250 °C
- Resistenza al fuoco: EN 13501-1-A1 (non infiammabile)
- Dimensioni conformi a DVGW GW 392 (da 12 a 159 mm) con estremità dei tubi chiuse
- Per un'igiene ottimale dell'acqua destinata al consumo umano
- Disponibilità di una vasta serie di certificazioni, tra le quali Kitemark, Afnor, KIWA, DVGW e molte altre ancora
Ambiti di applicazione
- Alimentazione di acqua sanitaria calda e fredda
- Impianti di riscaldamento
- Forniture di gas e petrolio per riscaldamento e cottura
- Sistemi a energia solare
- Acque meteoriche
- Aria compressa industriale
- Impianti di estinzione sprinkler e antincendio
- Altre applicazioni solo previa consultazione del nostro servizio di consulenza tecnica

Materiali
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
K18/K32 | Cu-ETP | CW004A | C11000 |
K20/K21/K28 | Cu-DHP | CW024A | C12200 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
Elmedur NCS | CuNi2SiCr* | ~CW111C* | C18000 |
Elmedur X | CuCrZr | CW106C | C18150 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
Z11 | CuZn35Pb1 | CW600N | C34000 | |
Z21 | CuZn38Pb2 | CW608N | C3713 | |
Z31/Z41/Z48 | CuZn40Pb2 | CW617N | C38000 | |
Z31/Z41/Z48 | CuZn40Pb2 | CW617N | C38000 | |
Z31/Z41/Z48 | CuZn40Pb2 | CW617N | C38000 | |
Z32/Z33 | CuZn39Pb3 | CW614N | C38500 | |
Z32/Z33 | CuZn39Pb3 | CW614N | C38500 | |
Z45/Z46 | CuZn36Pb2As | CW602N | C35330 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
M32 | - | - | C26000 | |
M37/M38 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |
M37/M38 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |
eco M41® | CuZn38As | CW511L | C27453 | |
eco M57® | CuZn42 | CW510L | - |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
S40 | CuZn37Mn3Al2PbSi | CW713R | C67420 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
B12/B21 | CuSn8P/CuSn8 | CW459K/CW453K | C52100 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
A05 | Al99,5 | AW-1050A | - |
A13 | AlMg3 | AW-5754 | - |
A22 | AlMgSi | AW-6060 | - |
A32 | AlSi1MgMn | AW-6082 | - |
A66 | - | - | - |
A76 | - | - | - |
Capacità

Logistics
Our comprehensive inventory and excellent contacts with leading international manufacturers as well as the use of state-of-the-art storage technology allow for just-in-time deliveries.
As a mediator between production and further processing, our processes are continuously adjusted and optimised according to customer requirements, with high product quality and on-time delivery having top priority.
For further information please contact us

Recycling
Recycling management will increasingly gain in importance. We promote environmentally friendly production by collecting material waste that has been generated in your production.
For the collection of your waste, we put small containers of 0.5 m³ at your disposal free of charge. For larger amounts of waste, containers of 10 m³ are available to you. Scrap is systematically turned into raw material for new, high-quality semi-finished products. By recycling the waste material and subsequent remelting, the cycle of imperishable metals is closed.
Benefit from our attractive conversion conditions.
For further information please contact Birgit Krause.

Surface plating
We ensure that your material is foil coated or surface plated. In cooperation with certified surface platers, we offer you strip, sheet and sections in various alloys with different surfaces.
For further information please contact us.

Value-added processing/cutting to length
Through the use of state-of-the-art automatic sawing machines, we offer you, upon request, to deliver rod sections in cut lengths with the closest cutting tolerances. To optimise your material input we supply you with cut to length plates with the closest tolerances.
For further information please contact us.
Risorse
Informazioni sui materiali e importanti documenti da scaricare
185.06 KiB
132.51 KiB
1.9 MiB
1.91 MiB
70.92 KiB
192.65 KiB
421.38 KiB
419.13 KiB
191.27 KiB
972.9 KiB
8.83 MiB
181.13 KiB
144.26 KiB
144.92 KiB
1.03 MiB
1.03 MiB
70.56 KiB
232.13 KiB
279.34 KiB
83.68 KiB
182.5 KiB
272.21 KiB
65.86 KiB
966.04 KiB
448.92 KiB
633.35 KiB
796.06 KiB
1.73 MiB
Purchasing, stocking and selling of copper alloys and refractory metals
1.73 MiB
6.57 MiB
6.57 MiB
180.88 KiB
177.08 KiB
178.64 KiB
189.5 KiB
190.83 KiB
173.01 KiB
176.02 KiB
189.77 KiB
190.76 KiB
176.84 KiB
177.84 KiB
179.88 KiB
180.61 KiB
174.31 KiB
176.12 KiB
190.78 KiB
191.76 KiB
192.17 KiB
193.65 KiB
177.82 KiB
180.47 KiB
189.92 KiB
191.33 KiB
180.13 KiB
190.34 KiB
178.7 KiB
178.21 KiB
191.9 KiB
180.09 KiB
178.94 KiB
180.89 KiB
182.43 KiB
183.09 KiB
179.78 KiB
181.62 KiB
178.73 KiB
180.38 KiB
178.91 KiB
179.72 KiB
181.45 KiB
183.03 KiB
181.8 KiB
183.62 KiB
180.63 KiB
180.89 KiB
180.02 KiB
177.94 KiB
179.76 KiB
179.24 KiB
181.28 KiB
180.02 KiB
178.42 KiB
163.78 KiB
267.15 KiB
182.28 KiB
183.64 KiB
174.52 KiB
175.82 KiB
175.05 KiB
176.77 KiB
181.67 KiB
181.09 KiB
182.42 KiB
191.25 KiB
193.13 KiB
179.17 KiB
67.53 KiB
60.04 KiB
1.56 MiB
Persona Di Contatto
Mettetevi in contatto-il vostro contatto a Wieland Metal Services Germany GmbH
Christoph Altrichter
Managing Director
Wieland Metal Services Germany GmbH
+49 7154 8255 21
Manda un email
Wieland Metal Services Germany | Hagen
General contact
+49 2334 960 30
Manda un email
Wieland Metal Services Germany | Düsseldorf
General contact
+49 211 9654 0
Manda un email
Wieland Metal Services Germany | Trossingen
General Contact
+49 7425 947 0
Manda un email
Wieland Metal Services Germany | Kornwestheim
General contact
+49 7154 8255 0
Manda un email
Wieland Metal Services Germany GmbH
Graf-Arco-Straße 36
89079 Ulm
Germany
Managing Director:
Christoph Altrichter
Court of Registration: Ulm HRB 745718
VAT Identification Number: DE358435645
Carriera
Iniziate la vostra carriera a Wieland Metal Services Germany GmbH
Liberare il potenziale

Conosci già i termini della ricerca?se si continua e usa tutto il testo di ricerca.Riceverai un elenco dei risultati rilevanti.