Tubi lisci e rigati internamente
Wieland produce tubi in base ai requisiti dei clienti e ai massimi standard di qualità, conformemente alle singole richieste e per una vasta serie di applicazioni.
Siamo ansiosi di conoscere i requisiti specifici di ogni cliente. Cicli di processo complessi, requisiti in continua evoluzione e la concorrenza internazionale pongono ogni azienda di fronte a sfide sempre nuove, ma grazie ai nostri servizi di customizzazione, siamo in grado di dominarle assieme ai clienti. Fra di essi rientrano servizi personalizzati che consentono ai clienti di battere nuove strade, per esempio speciali proprietà in fatto di resistenza e durezza, sviluppi del prodotto personalizzati per forma e funzione, nonché soluzioni di logistica su misura.
La nostra gamma di prodotti
Il nostro sguardo tubi lisci e rigati internamente
Wieland Moellersdorf
Questo è il nostroWieland Moellersdorf portafoglio prodotti.
Tubi industriali lisci
Tubi per impianti idraulici
Tubi per refrigerazione e gas medicali

Available materials
Wieland | EN | EN-Nr. | UNS |
K08 | Cu-OFE | CW009A | C10100 |
K12 | Cu-HCP | CW021A | C10300 |
K20 / K21 / K28 | Cu-DHP | CW024A | C12200 |
K30 | Cu-OF | CW008A | C10200 |
K65 | CuFe2P | CW107C | C19400 |
L10 | CuNi10Fe1Mn | CW352H | C70600 |
L30 | CuNi30Mn1Fe | CW354H | C71500 |
Formati di fornitura
- Bobine LWC: 100 kg, 150 kg, 300 kg, 530 kg
- Tubi rettilinei
- Anelli
Materiali
K65 - sostenibilità ed efficienza
Sostenibilità ed efficienza – due parole chiave che hanno avuto un impatto decisivo sulla nostra epoca, diventando sempre più importanti negli ultimi anni, specialmente nell'ambito della refrigerazione. La crescente coscienza ambientale dimostrata da società e industria pertanto ha riportato in auge i refrigeranti naturali, specialmente la CO2. Wieland sostiene questa svolta con un sistema di tubi che ottempera agli elevati requisiti posti dalla CO2 in funzione di refrigerante.
I tubi Wieland K65 sono stati progettati per applicazioni con la CO2 in ambito commerciale, specialmente negli impianti di refrigerazione dei supermercati. La lega Wieland K65 conferisce sufficiente resistenza meccanica da tollerare le elevate pressioni operative della CO2. Allo stesso tempo i tubi K65 presentano eccezionali caratteristiche di lavorabilità, simili a quelle del rame standard (Cu-DHP/C12200).
Tutti i tubi Wieland K65 sono disponibili con stato fisico cotto (R300/O61) per assicurare eccellenti caratteristiche di piegatura/allargamento ed estrusione per formatura di collarini.
I tubi Wieland K65 sono disponibili a magazzino in due campi di pressione, 80 bar e 120 bar, e con dimensioni comprese tra 3/8" e 2-1/8".
Inoltre i tubi K65 sono fruibili anche con dimensioni customizzate e con formati di fornitura diversi.
Per le lavorazioni industriali, in particolare per la produzione degli scambiatori di calore a CO2 (evaporatore/raffreddatore di gas), si offrono bobine LWC.
Sono disponibili più prodotti K65 in altre categorie
I vantaggi per i clienti
- Resistenza alle pressioni su misura delle esigenze dei clienti
- Riduzione dei costi grazie alla riduzione del peso
- Collaudata tecnologia di lavorazione: brasatura invece della saldatura!
- Eccellente trasferimento del calore
- Design conforme alla norma EN 14276 - Certificazione TÜV o UL su richiesta
Applicazioni tipiche
- Componenti dei sistemi di refrigerazione con R744
- Scambiatori di calore a pacco alettato per pressioni operative maggiori (per es. evaporatori o raffreddatori di gas con R744) Scambiatori di calore a fascio tubiero per pressioni operative maggiori (per es. evaporatori o raffreddatori di gas con R744)
Caratteristiche tecniche
- Materiale: K65
- Stato fisico: cotto R300/O61 e crudo R420/H80
- Formato di fornitura: bobine LWC o tubi rettilinei
- Pesi delle bobine: 100 kg, 150 kg, 300 kg
- Dimensioni disponibili: 5 - 28 mm per LWC; 5 - 110 mm per i tubi rettilinei
- Standard applicati tipicamente: EN 12735-1 / EN 14276 / ASTM B 1017
Ulteriori informazioni
cuproclima
Si tratta di tubi in rame dall'interno liscio o rigato, senza saldature e di alta qualità in bobine LWC, per i settori refrigerazione e climatizzazione. La qualità specificata e i criteri di ispezione superano i requisiti in essere posti dagli standard (per es. EN 12735-2, ASTM).
I vantaggi per i clienti
- Maggiore operatività delle sbobinatrici quando svolgono i tubi
- Riduzione degli scarti nei prodotti finiti
- Tempi di allestimento ridotti
- Individuazione di difetti di dimensioni minime sulla superficie dei tubi
- Riduzione di possibili malfunzionamenti delle attrezzature finite durante i test in pressione
- Minima presenza di impurità nel circuito del refrigerante
Ambiti di applicazione
- Scambiatori di calore raffreddati ad aria per i settori climatizzazione e refrigerazione
- Evaporatori
- Condensatori
- Scambiatori di calore
- Raffreddatori ad aria
Caratteristiche tecniche
- Materiali Cu-DHP
- Stati fisici: cotto ed extra cotto
- Formato di fornitura solo bobine LWC
- Pesi delle bobine 100 kg, 150 kg, 300 kg
- Dimensioni disponibili 4 - 28 mm, spessori delle pareti su richiesta
Tubi in rame con superficie interna ultra-pulita per applicazioni industriali
Il nostro innovativo processo di produzione per i tubi cuproclean elimina il residuo carbonioso. Ne consegue maggiore affidabilità, maggiore durata e costi di manutenzione ridotti. Sono adatti per tutte le applicazioni per acqua dolce. Il rame offre eccezionale versatilità ed è caratterizzato da eccellente formabilità, nonché da buone caratteristiche di lavorabilità. I tubi in rame cuproclean sono anche disponibili in combinazione con altre qualità, per es. cuproform.
I vantaggi per i clienti
- Superficie del tubo ultra-pulita e libera dal residuo carbonioso
- Massima affidabilità e maggiore durata, anche in applicazioni per acqua dolce
- Massima resistenza alla corrosione
- Test del residuo carbonioso in base a EN 1057 e conferma nel certificato
Ambiti di applicazione
- Soffitti radianti in raffrescamento
- Impianti solari di riscaldamento dell'acqua
- Generatori di calore
Caratteristiche tecniche
- Materiali Cu-DHP
- Stato fisico cotto
- Formato di fornitura bobine LWC
- Pesi delle bobine 100 kg, 150 kg, 300 kg
- Dimensioni disponibili 6 - 28 mm, spessori delle pareti su richiesta
Tubi di rame altamente formabili
Nell'ambito della produzione di caldaie, per esempio, i tubi possono essere formati per espansione, piegatura, ribaditura e bordatura. I tubi in rame a uso industriale di produzione convenzionale non sempre soddisfano questi standard elevati, per cui è spesso necessario utilizzare raccordi supplementari realizzati con altri materiali. Il risultato sono ulteriori passaggi della produzione e di conseguenza costi di produzione più alti.
I vantaggi per i clienti
- Non sono necessari raccordi speciali, quindi i costi di produzione calano
- Maggiore valore aggiunto della propria produzione
- Eccezionali caratteristiche di formatura - 80% di espansione dell'estremità del tubo testata e attestato sul certificato di ispezione
- Minor quantità di scarti con deformazione molto elevata
Ambiti di applicazione
- Connettori, per es. in particolare per caldaie
Caratteristiche tecniche
- Materiali Cu-DHP
- Stati fisici: cotto ed extra cotto
- Formato di fornitura: bobine LWC e tubi rettilinei
- Pesi delle bobine: 100 kg, 150 kg, 300 kg, 530 kg
- Dimensioni disponibili: 6 - 28 mm per LWC; 6 - 64 mm per i tubi rettilinei
Tubi in rame dalla superficie esterna di elevata purezza per applicazioni di solare termico
Nel processo di produzione i requisiti posti agli assorbitori solari variano a seconda dell'applicazione. La famiglia solarclean vanta la qualità di tubi in rame più appropriata per la struttura ottimizzata del cliente.
solarclean classic
La superficie particolarmente pulita del tubo assicura una saldatura di grande qualità. Pertanto si è in grado di risparmiare almeno un'operazione di pulizia oppure un esteso pre-trattamento dei componenti da saldare.
solarclean HP
Destinati ai tubi di calore (heat pipe) dei collettori sottovuoto – la massima pulizia della superficie esterna ed interna del tubo impedisce la contaminazione del fluido di trasferimento di calore nel tubo di calore, tuttavia garantisce l'efficienza del sistema.
solarclean plus
Le caratteristiche di formatura migliorate per la fabbricazione di tubi assorbitori a forma di serpentina facilitano la regolazione delle macchine piegatrici e aumentano l'affidabilità di processo. solarclean_plus garantisce superfici dei tubi super pulite, e questo migliorando sostanzialmente il processo di saldatura a ultrasuoni.
solarclean eco
L'alternativa conveniente per la saldatura laser della piastra assorbente e delle tubature con un sufficiente grado di pulizia.
solarclean SL
Analogamente al modello solarclean classic, solarclean SL garantisce superfici dei tubi super pulite. A seconda delle proprie esigenze di produzione, è possibile ordinare solarclean anche in tubi rettilinei.
Caratteristiche tecniche
- Materiali Cu-DHP
- Stato fisico: crudo, crudo con rilassamento, semicrudo
- Formato di fornitura: bobine LWC e tubi rettilinei
- Pesi delle bobine: 100 kg, 150 kg, 300 kg, 530 kg
- Dimensioni disponibili: 6 - 15 mm; spessori delle pareti 0.3-1.2 mm

Materiali
Per un futuro più sostenibile dell'edilizia.
Con la sua percentuale di materiale riciclato al 100%, il tubo in rame cuprolife fa la differenza in fatto di sostenibilità, contribuendo sensibilmente ai progressi del settore edilizio e delle costruzioni, nonché dei servizi per l'edilizia.
Ogni tubo cuprolife viene prodotto da Wieland applicando un processo basato su rame riciclato al 100%, in linea con l'approccio al bilancio di massa. Come primo passo per la verifica di cuprolife, TÜV SÜD ha testato la procedura di calcolo del contenuto riciclato al 100%*.
Il nuovo standard per i tubi in rame: cuprolife®.
Grazie alle tecniche di produzione all'avanguardia, i tubi cuprolife superano perfino i requisiti più elevati. Efficienza e affidabilità ottimali sono garantite analogamente a un'eccezionale vita utile. I tubi cuprolife sono di uso universale. cuprolife è costantemente a magazzino ed è disponibile in qualsiasi misura, da 6 x 1 mm a 159 x 3 mm.
Ambiti di applicazione
- Alimentazione di acqua sanitaria calda e fredda
- Riscaldamento
- Gas
- Gas liquido
- Gasolio per riscaldamento / biodiesel B10
- Sistemi a energia solare
- Acque meteoriche
- Aria compressa industriale
- Impianti di estinzione sprinkler
- Sistemi antincendio
Caratteristiche tecniche
- Rame riciclato al 100%*
- Design conforme alla norma EN 1057, qualità garantita
- Realizzati in puro rame Cu-DHP
- Dotati del marchio di qualità e della certificazione DVGW: DV-7204AU2106 (diametro esterno da 6 a 159 mm) Uso universale con una scala di dimensioni finemente differenziata
- Ottime disponibilità e compatibilità con un ampio assortimento di raccordi
- Temperatura di esercizio massima con una pressione operativa di 10 bar: 250 °C (valida per dimensioni fino a DN 150)
- Resistenza al fuoco: EN 13501-1 - A1 (non infiammabile)
- Dimensioni conformi a DVGW GW 392 (da 6 a 159 mm) con estremità dei tubi chiuse
- Per un'igiene ottimale dell'acqua destinata al consumo umano
*Approccio al bilancio di massa, basato su ISO 14021, verificato da TÜV SÜD.
Affidabili per ogni tipo di installazione domestica
Gli installatori si affidano da molti anni ai tubi in rame a marchio SANCO. Si tratta di tubi molto affidabili, adatti a ogni tipo di installazione domestica, che hanno dimostrato oltre ogni dubbio il proprio valore nella prassi quotidiana. Sia che si tratti dell'alimentazione di acqua sanitaria (calda e fredda), degli impianti di riscaldamento, delle linee di approvvigionamento di petrolio, gas e gas liquido nonché degli impianti di solare termico, i tubi SANCO di Wieland sono sempre la scelta giusta e, naturalmente, garantita dai pertinenti quadri normativi.
Caratteristiche tecniche
- Processo produttivo brevettato: i tubi SANCO superano notevolmente i requisiti posti da standard e regolamenti.
- Design conforme alla norma EN 1057, qualità garantita
- Realizzati in puro rame Cu-DHP
- Dotati del marchio di qualità e della certificazione DVGW:
DV-7204AU2106 (diametro esterno da 12 a 159 mm). - Uso universale con una scala di dimensioni finemente differenziata
- Ottime disponibilità e compatibilità con un ampio assortimento di raccordi
- Temperatura di esercizio massima: 250 °C
- Resistenza al fuoco: EN 13501-1-A1 (non infiammabile)
- Dimensioni conformi a DVGW GW 392 (da 12 a 159 mm) con estremità dei tubi chiuse
- Per un'igiene ottimale dell'acqua destinata al consumo umano
- Disponibilità di una vasta serie di certificazioni, tra le quali Kitemark, Afnor, KIWA, DVGW e molte altre ancora
Ambiti di applicazione
- Alimentazione di acqua sanitaria calda e fredda
- Impianti di riscaldamento
- Forniture di gas e petrolio per riscaldamento e cottura
- Sistemi a energia solare
- Acque meteoriche
- Aria compressa industriale
- Impianti di estinzione sprinkler e antincendio
- Altre applicazioni solo previa consultazione del nostro servizio di consulenza tecnica
WICU
I tubi WICU dispongono di un rivestimento protettivo applicato in fabbrica. Pertanto sono idonei alla posa sotto intonaco o in ambienti caratterizzati da atmosfera aggressiva, oltre che alla posa in ambiente esterno, sia sopra terra che interrati.
Caratteristiche tecniche
- Design conforme alla norma EN 1057, qualità garantita
- Realizzati in puro rame Cu-DHP
- Dotati del marchio di qualità e della certificazione DVGW:
DV-7204AU2106 (diametro esterno da 12 a 42 mm). - Rivestimento protettivo conforme a EN 13349 e DIN 30672-1 classe B
- Riduzione della condensazione
- Resistenza al fuoco: EN 13501-1-E
- Colore del rivestimento: grigio chiaro
- Campo di temperatura fino a 100 °C
Ambiti di applicazione
- Alimentazione di acqua sanitaria calda e fredda
- Impianti di riscaldamento
- Forniture di gas e petrolio per riscaldamento e cottura
- Acque meteoriche
- Aria compressa industriale
- Altre applicazioni solo previa consultazione del nostro servizio di consulenza tecnica
cuprotherm CTX
I tubi cuprotherm CTX sono in rame con rivestimento saldamente aderente. Grazie alla loro struttura si lavorano facilmente e sono caratterizzati da una flessibilità mai vista finora nei tubi di metallo. I tubi CTX presentano alta qualità dal punto di vista tecnico, ma sono anche una soluzione interessante dal punto di vista economico: offrono un prezzo al metro appetibile per i tubi in rame, a stabili condizioni, perciò sono un'opzione convincente in termini di affidabilità per la pianificazione.
Caratteristiche tecniche
- Tubi in rame flessibili, realizzati in puro rame Cu-DHP
- Stato fisico: cotto R220 in conformità a EN 1057 con rivestimento saldamente aderente di PE-RT
- Reazione al fuoco EN 13501-1, classe E
- Colore del rivestimento: bianco, simile a RAL 9010 (bianco puro)
- Campo di applicazione della temperatura: fino a 100 °C
Ambiti di applicazione
- Riscaldamento
- Raffreddamento
- Raccordi per radiatori
- Sistemi di recupero dell'acqua piovana
- Collettori a terra (acqua/glicole)
- Attivazione del nucleo in calcestruzzo
I tubi in rame cuproGas® sono preverniciati per essere usati negli impianti a gas naturale e liquido dei clienti. I tubi cuproGas® e i tubi in rame WICU® da 22 mm sono conformi ai requisiti posti dalla direttiva G K21 ÖVGW per impianti a gas naturale dei clienti e della direttiva F G21 per gli impianti a gas liquido e dispongono del certificato del marchio di qualità austriaco ÖVGW n. G 2.789. Usati in concomitanza ai raccordi >B< Press Gas creano un sistema affidabile.
Certificato del marchio di qualità austriaco ÖVGW n. 2.789 per i tubi cuproGas + tubi WICU e per gas
Listino prezzi | Sistema cuproGas

Materiali
K65 - sostenibilità ed efficienza
Due parole chiave che hanno avuto un impatto decisivo sulla nostra epoca, diventando sempre più importanti negli ultimi anni, specialmente nell'ambito della refrigerazione. La crescente coscienza ambientale dimostrata da società e industria pertanto ha riportato in auge i refrigeranti naturali, specialmente la CO2. Wieland sostiene questa svolta con un sistema di tubi che ottempera agli elevati requisiti posti dalla CO2 in funzione di refrigerante.
I tubi Wieland K65 sono stati progettati per applicazioni con la CO2 in ambito commerciale, specialmente negli impianti di refrigerazione dei supermercati. La lega Wieland K65 conferisce sufficiente resistenza meccanica da tollerare le elevate pressioni operative della CO2. Allo stesso tempo i tubi K65 presentano eccezionali caratteristiche di lavorabilità, simili a quelle del rame standard (Cu-DHP/C12200).
I tubi Wieland K65 sono disponibili a magazzino in due campi di pressione, 80 bar e 120 bar, e con dimensioni comprese tra 3/8" e 2-1/8".
Tutti i tubi Wieland K65 sono disponibili con stato fisico cotto (R300/O61) per assicurare eccellenti caratteristiche di piegatura/allargamento ed estrusione per formatura di collarini.
Si offrono anche altre dimensioni e formati di fornitura diversi, per esempio le bobine LWC, per la lavorazione industriale, in particolare la produzione di scambiatori di calore a CO2 (evaporatore/raffreddatore di gas).
Sono disponibili più prodotti K65 in altre categorie
I vantaggi per i clienti
- Riduzione dei costi grazie alla riduzione del peso
- Collaudata tecnologia di lavorazione: brasatura invece della saldatura!
- Posa economica e sicura di impianti di refrigerazione con pressione operativa massima di 120 bar
- Eccellente trasferimento del calore
- Design conforme alla norma EN 14276
Applicazioni tipiche
- Condotti per impianti di refrigerazione, in particolare per il refrigerante CO2, con pressione operativa fino a 120 bar
Caratteristiche tecniche
- Materiale: K65
- Pressione operativa: 80 bar e 120 bar
- Stato fisico: cotto R300/O61
- Formato di fornitura: tubi rettilinei di 5 m
- Dimensioni disponibili: 9,52 - 53,97 mm (3/8" - 2-1/8")
- Estremità dei tubi: chiuse
- Standard applicati tipicamente: EN 14276 / EN 12735-1
Ulteriori informazioni
cuprogeo – energia geotermica
Il tubo trafilato senza saldature cuprogeo è destinato alla produzione di energia geotermica. Cuprogeo è progettato per l'uso di refrigeranti e gas per la diretta evaporazione nelle pompe di calore. Il vantaggio di tale applicazione consiste nella possibilità di ottenere prestazioni elevate con idonee pompe di calore.
I vantaggi per i clienti
- Superficie interna pulita e asciutta
- Tracciabilità del fornitore attraverso la firma
- Tubo protetto da un rivestimento della superficie esterna
- Qualità standard del tubo in conformità a EN 12735-1
- I requisiti sono conformi alla Direttiva in materia di attrezzature in pressione 2014/68/UE
Ambiti di applicazione
- Energia geotermica
- Apparecchiature di refrigerazione e scambiatori di calore
- Pompe di calore geotermiche con diretta evaporazione
I tubi in rame FRIGOTEC® sono trafilati senza saldature e destinati all'uso nei settori refrigerazione e climatizzazione. La superficie interna dei tubi corrisponde a un grado di pulizia specifico. Le estremità dei tubi vengono sigillate già in fabbrica.
I tubi FRIGOTEC® sono soggetti a un valore limite per il residuo carbonioso sulla superficie interna del tubo in conformità alla norma EN 12735-1. Grazie alla serie di dimensioni che va da 6 x 1 mm a 108 x 2,5 mm, è possibile realizzare impianti di qualsiasi misura. I raccordi a saldare ideali per questi tubi sono del tipo >B<. Inoltre, i tubi FRIGOTEC con stato fisico R250 e R290 con dimensioni comprese tra 8 x 1 mm e 64 x 1 mm sono conformi allo standard EN 13348 relativo ai gas medicali.
Durante la pianificazione, la lavorazione e il funzionamento è necessario ottemperare agli standard e alle direttive applicabili.
I tubi FRIGOTEC Plus sono tubi in rame incamiciati, che presentano elevata pulizia interna ed estremità chiuse per l'uso nei settori refrigerazione e climatizzazione. L'isolamento in PE applicato in fabbrica ha uno spessore di 9 mm e riporta la marcatura metrica progressiva.
Materiale CU-DHP, stato fisico R220.
I tubi in rame FRIGOTEC Plus sono soggetti a un valore limite per il residuo carbonioso sulla superficie interna del tubo in conformità alla norma EN 12735-1. La serie di dimensioni va da 6 x 1 mm a 22 x 1 mm e da 1/4" a 7/8". I raccordi a saldare ideali per questi tubi sono del tipo >B<. Durante la pianificazione, la lavorazione e il funzionamento è necessario ottemperare agli standard e alle direttive applicabili. La camicia è conforme alla classe di reazione al fuoco E di EN 13501-1 e presenta una resistenza alla diffusione del vapore acqueo >7000 μ.
Standard: EN 12735-1 | ASTM B280
Per saperne di più
Sistema di tubazioni per la refrigerazione e la climatizzazione
Persona Di Contatto
Mettetevi in contatto-i nostri esperti per tubi lisci e rigati internamente
Sibylla Steindl-Tutic
Sales SHK
Wieland Moellersdorf
+43 1 910 86 19
Manda un email
Helmuth Raab
Sales / Technics SHK
Wieland Moellersdorf
+43 1 910 86 51
Manda un email
Argomenti correlati
Questo potrebbe essere di vostro interesse

Conosci già i termini della ricerca?se si continua e usa tutto il testo di ricerca.Riceverai un elenco dei risultati rilevanti.